Agevolazioni investimenti all'estero
Doppio intervento pubblico per il sostegno alle imprese che vogliono investire all’estero.
Dal Fondo per la Crescita Sostenibile all’FCS, per il tramite della Cassa Depositi e Prestiti unitamente al MISE e la Simest arrivano risorse per assistere le imprese. Con un decreto dell’ottobre 2015 il MISE ha destinato 80 milioni di Euro del Fondo al sostegno delle imprese per attività nei mercati stranieri.
Con la firma del protocollo d’intesa con Simest del 22 aprile 2016 si aprirà l’accesso alle risorse. Saranno disponibili quindi misure di finanza agevolata nonchè sconti sulle garanzie richieste alle aziende.
Nella sostanza saranno due gli strumenti su cui interverrà il Fondo, il primo relativo a programmi di inserimento in mercasti esteri, il secondo con misure di finanziamento per migliorare la patrimonializzazione delle PMI con vocazione all’Export.
I programmi agevolati riguarderanno spese per attività promozionali, l’apertura di attività all’estero, spese per il personale distaccato nonchè consulenze per le attività e molto altro come la formazione specifica.
Per le PMI la riduzione delle garanzie passeranno dal 40% al 30% mentre per le aziende di altra caratura la riduzione dovrebbe aggirarsi intorno al 5%.
Caratteristica peculiare di questa iniziativa è il vincolo ad un solo progetto/paese e per una sola struttura, senza vincoli invece la misura di riduzione sulle garanzie.
Per la patrimonializzazione delle PMI le domande dovranno essere formulate direttamente sulla piattaforma web Simest. La procedura prevedrà la valutazione di una commissione ad hoc, quindi dopo la sottoscrizione della relativa convenzione l’azienda dovrà rivolgersi al sistema bancario e finanziario ordinario.
Nei prossimi giorni procedure e modalità operative dovrebbero essere illustrate con maggiore puntualità .
Dott. Daniele Lorenzini
Per saperne di più chiama 0874 1863132 o scrivi a info@molistart.it
Commenta
Torna alle news