Chi Siamo
La Mission
L'Idea
Molistart nasce dall’idea di un gruppo di giovani professionisti che consapevoli delle potenzialità della Regione Molise intendono valorizzarla in tutte le sue qualità: non solo luoghi naturali e tradizioni ma soprattutto un patrimonio inestimabile fatto di artisti, artigiani, professionisti, persone che con le loro attività e aziende danno valore aggiunto alla nostra terra.
Il Nome
“Moli” come Molise, la nostra terra da riscoprire e promuovere; “Start” come inizio, multimedialita’, contemporaneita’ ma anche “st'Art” come arte e artigianato, in senso produttivo e culturale. Vogliamo dar vita ad un progetto di valorizzazione e tutela, insieme con le piccole e grandi realtà presenti sul territorio molisano, per dare forza ai luoghi e alle sue peculiarita’.
I Progetti
Molistart è promotrice di eventi, conferenze, mostre, aperitivi culturali, Expo, workshop e itinerari turistici, nei quali oltre alla sponsorizzazione delle imprese, si da spazio ad attivita’ culturali ed artistiche, favorendo sempre le realta’ locali. molistart è giovane, dinamica, fuori dagli schemi, costituita da un team di professionisti che opera nel settore dell‘architettura, della grafica, del web marketing, della finanza agevolata, delle pratiche contabili e fiscali.
L’Associazione mira a valorizzare il territorio avviando progetti di supporto e informazione alle aziende e progetti di marketing territoriale.
La Rete
Il nostro portale
Un portale informatico, dinamico, organizzato con metodi di ricerca innovativi e ottimizzati alla massima fruizione da parte dell’utente che in esso può trovare ogni tipo di servizio in base alla propria richiesta. Non è un semplice contenitore ma un sistema integrato tra Eventi_Artisti_Strutture ricettive_Artigiani_Aziende_Territorio. Ogni voce rappresenta il link con un’altra categoria, accedendo agli eventi l’utente potrà conoscere la struttura che lo ha ospitato e arrivare al sito dell’artista, ma anche scoprire le bellezze architettoniche ed ambientali nelle vicinanze della struttura ricettiva. L’obiettivo è rafforzare l’integrazione del patrimonio artistico e architettonico con il marketing territoriale creando recettivita', , sviluppando i trasporti, alimentando quindi un turismo culturale che sia un volano per l’economia locale.